Jobbing Fest
Il futuro del lavoro e la sfida delle competenze



Jobbing Fest
Il futuro del lavoro e la sfida delle competenze
Roadshow
Melfi | Potenza | Lagonegro | Policoro | Matera
marzo-maggio 2021


Jobbing: dal 2013, il nostro jogging della mente
In un mondo che cambia velocemente, il mercato del lavoro e delle competenze si trasforma in fretta. Il Jobbing Fest, dal 2013, è una bussola che informa, forma, dissemina consapevolezza e fa conoscere le opportunità esistenti
Jobbing: dal 2013, il nostro jogging della mente
In un mondo che cambia velocemente, il mercato del lavoro e delle competenze si trasforma in fretta. Il Jobbing Fest, dal 2013, è una bussola che informa, forma, dissemina consapevolezza e fa conoscere le opportunità esistenti
“Una delle migliori esperienze di inclusione sociale”
PREMIATO NEL 2014 DAL SODALITAS SOCIAL AWARD DI MILANO
Jobbingfest3 days ago
Nel JobbingFest 2021 ci facciamo accompagnare da grandi esperti: qui una "pillola" video di 4' per capire come sia cambiato il mercato del #lavoro, attraverso le parole di Lorenzo Cavalieri, hr manager, autore de "Il lavoro non è un posto" e ideatore di Sparring, azienda che fornisce consulenze a chi cerca lavoro e ai manager.
Jobbingfest ha aggiornato il suo stato.3 days ago
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Jobbingfest4 days ago
Un #lavoro su tre nel prossimo decennio arriverà dalla #greeneconomy. E lì, una volta tanto, l'Italia ha già tanti primati: 432mila imprese hanno investito nel periodo 2015-2019 in prodotti e tecnologie green e sono le stesse che "innovano di più, esportano di più, e producono più posti di lavoro.
Siamo secondi (in base a uno studio dell'università di Oxford) nella capacità di esportare prodotti green tecnologicamente avanzati, e primi per numero di imprese di design, con il 15,5% del totale; è nostra la leadership mondiale per saldo commerciale nella nautica.
Nel legno-arredo l'Italia è prima in Europa nell'economia circolare con il 93% dei pannelli truciolari di legno riciclato e terza nel mondo per saldo della bilancia commerciale nell'arredo.
Siamo avanti nella sostenibilità in agricoltura per abbattimento delle emissioni e siamo il primo esportatore europeo di biciclette con 1.779.300 bici vendute all'estero.
E' uno dei 10 pezzi che funzionano nel nostro Paese, ed è contenuto nel documento 'L'Italia in 10 selfie. Un'economia a misura d'uomo per affrontare il futuro' (puoi scaricarlo gratis da qui: https://www.symbola.net/approfondimento/litalia-in-10-selfie-uneconomia-a-misura-duomo-per-affrontare-il-futuro/), una sintesi dei nostri punti di forza realizzata da Fondazione Symbola, in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero.
#conoscere per cambiare #futuropossibile
Siamo secondi (in base a uno studio dell'università di Oxford) nella capacità di esportare prodotti green tecnologicamente avanzati, e primi per numero di imprese di design, con il 15,5% del totale; è nostra la leadership mondiale per saldo commerciale nella nautica.
Nel legno-arredo l'Italia è prima in Europa nell'economia circolare con il 93% dei pannelli truciolari di legno riciclato e terza nel mondo per saldo della bilancia commerciale nell'arredo.
Siamo avanti nella sostenibilità in agricoltura per abbattimento delle emissioni e siamo il primo esportatore europeo di biciclette con 1.779.300 bici vendute all'estero.
E' uno dei 10 pezzi che funzionano nel nostro Paese, ed è contenuto nel documento 'L'Italia in 10 selfie. Un'economia a misura d'uomo per affrontare il futuro' (puoi scaricarlo gratis da qui: https://www.symbola.net/approfondimento/litalia-in-10-selfie-uneconomia-a-misura-duomo-per-affrontare-il-futuro/), una sintesi dei nostri punti di forza realizzata da Fondazione Symbola, in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero.
#conoscere per cambiare #futuropossibile
entro il 2022 il54% di chi lavora dovrà aggiornare le proprie competenze
il65% di chi inizia la scuola farà un lavoro che oggi non esiste
edizioni passate
Sei uno studente?
Vuoi conoscere gli scenari del lavoro e scoprire il tuo talento? Ricorda, non è mai troppo presto! La mattina siamo nelle scuole
Sei un giovane?
Se il mondo del lavoro ti sembra inaccessibile, partecipa agli incontri pomeridiani : scoprirai tante opportunità e potrai formarti nei nostri laboratori
Lavoro: una sfida di tutti
Partecipa ai nostri talk show: conoscerai tanti esperti e riuscirai a decifrare meglio questo periodo di grandi e veloci trasformazioni

